La nostra storia

1877
Società Anonima Ferrovie Milano-Saronno e Milano-Erba
Viene costituita per realizzare e gestire linee ferroviarie sul territorio lombardo. La rete ferroviaria si sviluppa nel Nord-Ovest della Lombardia, collegando Milano con Novara, Varese, Laveno, Como e con la Brianza fino ad Asso, con interventi di ampliamento e acquisizioni di linee già esistenti.
1879
Linee Milano-Saronno e Milano-Erba
Inizia l’esercizio ferroviario, con l’attivazione della linea Milano-Saronno il 22 marzo. Al momento dell’apertura della linea le stazioni attive erano: Milano Nord, Milano Nord Bovisa, Novate Milanese, Bollate, Traversagna, Castellazzo di Bollate, Garbagnate Milanese, Caronno Pertusella e Saronno. Il 31 dicembre viene inaugurata anche la linea Milano – Erba.
1883
Società anonima Ferrovie Nord Milano
Viene costituita la Società Anonima delle Ferrovie Nord Milano. Pochi anni dopo l’inaugurazione delle prime due linee, la Società intende espandersi e non limitare la sua rete alle sole due tratte iniziali. Per questo motivo, con delibera dell’assemblea straordinaria degli azionisti convocata il 2 aprile, viene votato il cambio della ragione sociale.
1926
Ingresso in Borsa
Dal 14 dicembre 1926 la Società viene quotata al mercato principale di Milano
1974
L’ingresso di Regione Lombardia
Regione Lombardia delibera l’acquisizione dalla MITTEL, Società industriale mediterranea, della maggioranza azionaria di Ferrovie Nord Milano S.p.A.
1985
FNME e FNM Autoservizi S.p.A.
Viene costituita Ferrovie Nord Milano Esercizio S.p.A. (FNME), cui vengono conferite le attività destinate alla gestione delle concessioni ferroviarie ed automobilistiche di Ferrovie Nord Milano S.p.A. Nel dicembre dello stesso anno viene costituita FNM Autoservizi S.p.A., operativa da giugno 1986.
1993
La linea Brescia-Iseo-Edolo
Ferrovie Nord Milano Esercizio acquisisce la gestione della linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, in Valcamonica, e di alcune linee automobilistiche in provincia di Brescia e Cremona.
1997
Passante ferroviario
Viene inaugurato il primo tratto del Passante Ferroviario di Milano, tra le stazioni di Certosa – Bovisa Nord e Milano Porta Venezia.
1999
Malpensa Express
A maggio parte il collegamento aeroportuale Malpensa Express, che collega la stazione di Milano Cadorna con l’aeroporto di Malpensa 2000.
2000
Nasce Ferrovie Nord Milano Ingegneria
Il 6 giugno 2000 nasce Ferrovie Nord Milano Ingegneria srl (FNMI), che diventa operativa il successivo 1 novembre, con l’acquisizione dalla Capogruppo Ferrovie Nord Milano (ora FNM) del ramo d’azienda “Divisione Ingegneria”. La nuova Società è partecipata per l’80% da FNME (Ferrovie Nord Milano Esercizio ora FERROVIENORD) e per il 20% da Ferrovie Nord Milano (ora FNM). Nel 2006 la società assume la denominazione attuale NORD_ING.