Bilancio di sostenibilità
Il Gruppo FNM ha intrapreso il proprio percorso di sostenibilità nel 2014, con il processo di reporting 2013, un percorso che continua tutt’oggi con l’elaborazione annuale del Bilancio di Sostenibilità-DFN
Dalla Nota Metodologica:
Il Bilancio di Sostenibilità-DNF 2021 rappresenta la quinta Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario (DNF) in adempimento all’obbligo di rendicontazione previsto dal D.Lgs. 254/2016.
Il Bilancio di Sostenibilità-DNF costituisce una relazione distinta (separata) rispetto al Bilancio Consolidato e si concentra sulla rendicontazione delle tematiche più significative emerse dall’analisi di materialità che toccano temi ambientali, sociali, attinenti al personale, al rispetto dei diritti umani e alla lotta contro la corruzione attiva e passiva.
La DNF è stata approvata dal C.d.A. di FNM congiuntamente al Bilancio Consolidato il 18 marzo 2022.
La DNF è redatta in conformità ai GRI Sustainability Reporting Standards, pubblicati dal GRI nel 2016, secondo l’opzione «Core», che rappresentano l’ultima evoluzione e la versione più aggiornata delle linee guida sviluppate dall’organizzazione. In un’ottica di evoluzione e innovazione verso forme di reporting più attente alle esigenze informative di stakeholder e investitori, questa edizione si ispira ai principi guida dell’International Framework, pubblicato nel dicembre 2013 dall’International Integrated Reporting Council (IIRC) e contempla una serie di indicatori per soddisfare le richieste crescenti di informazioni da parte degli investitori per la valutazione ESG delle aziende.
Per ogni informazione relativa al Bilancio di Sostenibilità-DNF è possibile scrivere a
csr-sostenibilita@fnmgroup.it.