Il servizio di car sharing Eway promosso da Garda Uno, entra a far parte della rete di E-VAI, società del gruppo FNM, per una mobilità sostenibile che abbraccia il lago di Garda e le province circostanti. Le 5 postazioni del servizio Eway presenti a Desenzano, Peschiera, Padenghe, Salò e Provaglio d’Iseo sono da oggi incluse nelle app E-VAI per l’avvio della nuova gestione del servizio.
EWAY– Il servizio di car sharing Eway mette a disposizione degli utenti 15 automobili completamente elettriche di ultima generazione che possono essere noleggiate ora tramite l’app di E-VAI, per una durata va da un minimo di un’ora a più giorni. Gli utenti, dopo essersi registrati attraverso il sito www.e-vai.com o l’app mobile, possono prenotare l’auto tramite la stessa app, il sito web o il numero assistenza clienti 02 40701700. Ritiro e consegna dell’auto devono avvenire in un ‘unica postazione fra quelle presenti nel circuito Eway a Desenzano del Garda (viale Cavour), Peschiera del Garda (viale della stazione), Salò (viale Zane), Padenghe sul Garda (via Italo Barbieri 20) e Provaglio d’Iseo (piazza Portici). L’iscrizione al servizio è completamente gratuita; le tariffe prevedono un noleggio minimo di un’ora a 12 euro con 70 km di percorrenza inclusi e una tariffa giornaliera a 49 euro con inclusi 70 km di percorrenza al giorno.
Le auto del car sharing Eway possono viaggiare nelle province di Bergamo, Verona, Trento, Mantova, Brescia e Cremona. È possibile avere maggiori su come funziona il servizio, sulle tariffe e su come attivare la promozione visitando la pagina: https://www.e-vai.com/partnership/gardauno/
I VANTAGGI – Il car sharing di Eway mette a disposizione degli utenti automobili a basso impatto ambientale per muoversi sul territorio del Garda e province circostanti senza assumersi gli oneri della proprietà del mezzo. Le auto di Eway possono essere guidate anche da neopatentati e offrono il vantaggio del parcheggio gratuito nelle strisce gialle e blu dei comuni convenzionati e dell’accesso gratuito alle aree ZTL dei comuni convenzionati.
“La nostra piattaforma tecnologica è il frutto di anni di esperienza nella gestione di un car sharing station based diffuso in tutto il territorio lombardo e oggi siamo felici di metterlo a disposizione anche per le automobili del territorio del lago di Garda” – commenta Luca Pascucci, Direttore generale di E-VAI – “Crediamo che la mobilità condivisa sia la soluzione perfetta per muoversi in modo più smart e sostenibile in territori dalla forte vocazione turistica e siamo felici di poter dare il nostro contributo alla crescita del servizio di E-WAY”
Massimiliano Faini, Direttore Operativo Attività Produttive di Garda Uno, ha aggiunto:
“La collaborazione con E-VAI rappresenta un’evoluzione importante per Eway, il nostro servizio di car sharing elettrico, che vogliamo rendere sempre più capillare, accessibile e vicino alle esigenze del territorio. Abbiamo scelto un partner tecnologico che condivide la nostra visione: non solo innovazione, ma attenzione concreta all’ambiente e alla qualità della vita. È un percorso costruito insieme: un progetto che punta a ridurre le emissioni, alleggerire il traffico e promuovere una cultura della mobilità sostenibile sul Garda.”