È stato inaugurato oggi a Cadorago il servizio di car sharing di E-VAI, realizzato grazie alla collaborazione tra la società del Gruppo FNM e il Comune. Si tratta di un modello che prevede l’utilizzo condiviso di un’automobile ibrida tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza. Alla cerimonia di inaugurazione del servizio hanno partecipato il sindaco Paolo Clerici e i rappresentanti di E-VAI.
AUTOMOBILE IN CONDIVISIONE – L’amministrazione comunale si è dotata di un’automobile ibrida di ultima generazione per le attività dei propri dipendenti che sarà anche a disposizione dei cittadini negli orari di chiusura degli uffici comunali in settimana la sera, dalle 18 alle 8 del mattino successivo, e tutto il week-end. Gli utenti, dopo essersi registrati attraverso il sito www.e-vai.com o l’app mobile, possono prenotare l’auto per un’ora o più giorni tramite la stessa app, il sito web o il numero assistenza clienti 02 40701700.
Attraverso questi canali è possibile ottenere anche tutte le informazioni sulle tariffe e le modalità di utilizzo. Ritiro e riconsegna sono possibili presso il parcheggio in via Giacomo Leopardi 5A.
L’iscrizione al servizio di car sharing E-VAI è sempre gratuita e i nuovi utenti di Cadorago il primo noleggio lo pagano la metà, utilizzando il codice promozionale dedicato EVAIPBL50. E’ possibile avere maggiori informazioni su come funziona il servizio a Cadorago visitando la pagina: https://www.e-vai.com/destinazioni/car sharing-cadorago/
I VANTAGGI – Il modello di car sharing E-VAI offre vantaggi per i Comuni e la cittadinanza. L’Amministrazione comunale raggiunge l’obiettivo di razionalizzare il proprio parco auto, potendo contare, all’occorrenza, sull’utilizzo di vetture a basso impatto ambientale ad integrazione della propria flotta, abbattendo costi e l’emissione di Co2 nell’aria. I cittadini, compresi i neopatentati, invece possono usufruire del servizio di car sharing in territori normalmente non raggiunti da altri operatori del settore, con la comodità di disporre di un autoveicolo a basso impatto ambientale per le proprie esigenze di mobilità, senza assumersi gli oneri della proprietà del mezzo.
Con le vetture E-VAI è possibile viaggiare in tutta l’Unione Europea e la Svizzera, inoltre offrono il vantaggio del parcheggio gratuito nelle strisce gialle e blu dei comuni convenzionati e dell’accesso gratuito all’area B e C di Milano e alle ZTL dei comuni convenzionati.
“Grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale abbiamo portato a Cadorago un servizio in grado di ampliare l’offerta di mobilità pubblica e condivisa, nel rispetto dell’ambiente, per lo sviluppo della comunità locale” – commenta Luca Pascucci, direttore generale di E-VAI. “Il car sharing di E-VAI è una risposta concreta alla crescente domanda di mobilità sostenibile del territorio lombardo, offrendo ai cittadini una valida alternativa per muoversi sul territorio.”
“Aver scelto una vettura ibrida a basse emissioni di CO2, non solo a disposizione dei dipendenti comunali nel loro servizio di lavoro ma anche per i cittadini che vorranno cogliere questa possibilità, con un utilizzo in condivisione, rappresenta per tutti un’opportunità di operare nella quotidianità una scelta ambientalmente sostenibile” – aggiunge l’Assessore all’Ecologia ed Ambiente Liliana Bruni che ha seguito il progetto insieme all’Ufficio Tecnico.
Il Sindaco Paolo Clerici afferma – “La collaborazione avviata con E-Vai, azienda solida e con grande esperienza, garantirà all’Amministrazione Comunale, ai cittadini ed alle Associazioni del nostro paese un servizio di qualità e competitivo”.