Salta al contenuto
  • CHI SIAMO
    • IL GRUPPO
    • PIANO STRATEGICO 2025-2029
    • STORIA
    • BRAND IDENTITY
    • NEWSLETTER ED EVENTI
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • GOVERNANCE
    • AMMINISTRATORI
    • SISTEMA DI GOVERNANCE
    • RELAZIONE DI CORPORATE GOVERNANCE
    • RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
    • ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
      • ARCHIVIO ASSEMBLEE
      • DOCUMENTI E PROCEDURE
  • INVESTOR
    • IL GRUPPO FNM IN BORSA
      • IL TITOLO IN BORSA
      • COVERAGE
    • HIGHLIGHTS FINANZIARI
      • CONTO ECONOMICO
      • STATO PATRIMONIALE
      • RENDICONTO FINANZIARIO
    • COMUNICATI FINANZIARI
    • BILANCI E RELAZIONI
      • BILANCI SFOGLIABILI
    • PRESENTAZIONI FINANZIARIE
    • DEBITO E CREDIT RATING
      • PRINCIPALI INDICATORI
      • EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
      • PROGRAMMA EMTN
      • CREDIT RATING
    • DATABOOK
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE E DOCUMENTI INFORMATIVI
    • CALENDARIO FINANZIARIO
    • CONTATTI INVESTOR RELATIONS
  • PROGETTI
    • PROGETTO FILI
      • Stazione di Milano Cadorna
      • Stazione di Milano Bovisa
      • Polo di Saronno
      • Stazione di Busto Arsizio
      • Piantalalì
      • Superstrada ciclabile
    • H2iseO HYDROGEN VALLEY
    • PROGETTI EUROPEI
    • ADOTTA UNA STATUA
    • CENTRO NAZIONALE MOST
  • BANDI E GARE
    • PROSPETTI ANNUALI (ART. 1 C. 32 L.190 DEL 6/11/2012) – FINO AL 2018
  • MEDIA RELATIONS
    • COMUNICATI STAMPA
    • RIVISTA
    • COMPANY PROFILE
    • FOTO E VIDEO
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • CSR-Sostenibilità
    • IL NOSTRO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ
    • SOSTENIBILITA’ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE
    • INIZIATIVE E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITÀ
    • BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
    • PIANO STRATEGICO 2021-2025
    • CONTATTI CSR – SOSTENIBILITÀ
  • LAVORA CON NOI
    • INVIA IL TUO CV
    • WELFARE AZIENDALE
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • IL GRUPPO
    • PIANO STRATEGICO 2025-2029
    • STORIA
    • BRAND IDENTITY
    • NEWSLETTER ED EVENTI
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • GOVERNANCE
    • AMMINISTRATORI
    • SISTEMA DI GOVERNANCE
    • RELAZIONE DI CORPORATE GOVERNANCE
    • RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
    • ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
      • ARCHIVIO ASSEMBLEE
      • DOCUMENTI E PROCEDURE
  • INVESTOR
    • IL GRUPPO FNM IN BORSA
      • IL TITOLO IN BORSA
      • COVERAGE
    • HIGHLIGHTS FINANZIARI
      • CONTO ECONOMICO
      • STATO PATRIMONIALE
      • RENDICONTO FINANZIARIO
    • COMUNICATI FINANZIARI
    • BILANCI E RELAZIONI
      • BILANCI SFOGLIABILI
    • PRESENTAZIONI FINANZIARIE
    • DEBITO E CREDIT RATING
      • PRINCIPALI INDICATORI
      • EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
      • PROGRAMMA EMTN
      • CREDIT RATING
    • DATABOOK
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE E DOCUMENTI INFORMATIVI
    • CALENDARIO FINANZIARIO
    • CONTATTI INVESTOR RELATIONS
  • PROGETTI
    • PROGETTO FILI
      • Stazione di Milano Cadorna
      • Stazione di Milano Bovisa
      • Polo di Saronno
      • Stazione di Busto Arsizio
      • Piantalalì
      • Superstrada ciclabile
    • H2iseO HYDROGEN VALLEY
    • PROGETTI EUROPEI
    • ADOTTA UNA STATUA
    • CENTRO NAZIONALE MOST
  • BANDI E GARE
    • PROSPETTI ANNUALI (ART. 1 C. 32 L.190 DEL 6/11/2012) – FINO AL 2018
  • MEDIA RELATIONS
    • COMUNICATI STAMPA
    • RIVISTA
    • COMPANY PROFILE
    • FOTO E VIDEO
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • CSR-Sostenibilità
    • IL NOSTRO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ
    • SOSTENIBILITA’ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE
    • INIZIATIVE E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITÀ
    • BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
    • PIANO STRATEGICO 2021-2025
    • CONTATTI CSR – SOSTENIBILITÀ
  • LAVORA CON NOI
    • INVIA IL TUO CV
    • WELFARE AZIENDALE
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • IL GRUPPO
    • PIANO STRATEGICO 2025-2029
    • STORIA
    • BRAND IDENTITY
    • NEWSLETTER ED EVENTI
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • GOVERNANCE
    • AMMINISTRATORI
    • SISTEMA DI GOVERNANCE
    • RELAZIONE DI CORPORATE GOVERNANCE
    • RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
    • ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
      • ARCHIVIO ASSEMBLEE
      • DOCUMENTI E PROCEDURE
  • INVESTOR
    • IL GRUPPO FNM IN BORSA
      • IL TITOLO IN BORSA
      • COVERAGE
    • HIGHLIGHTS FINANZIARI
      • CONTO ECONOMICO
      • STATO PATRIMONIALE
      • RENDICONTO FINANZIARIO
    • COMUNICATI FINANZIARI
    • BILANCI E RELAZIONI
      • BILANCI SFOGLIABILI
    • PRESENTAZIONI FINANZIARIE
    • DEBITO E CREDIT RATING
      • PRINCIPALI INDICATORI
      • EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
      • PROGRAMMA EMTN
      • CREDIT RATING
    • DATABOOK
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE E DOCUMENTI INFORMATIVI
    • CALENDARIO FINANZIARIO
    • CONTATTI INVESTOR RELATIONS
  • PROGETTI
    • PROGETTO FILI
      • Stazione di Milano Cadorna
      • Stazione di Milano Bovisa
      • Polo di Saronno
      • Stazione di Busto Arsizio
      • Piantalalì
      • Superstrada ciclabile
    • H2iseO HYDROGEN VALLEY
    • PROGETTI EUROPEI
    • ADOTTA UNA STATUA
    • CENTRO NAZIONALE MOST
  • BANDI E GARE
    • PROSPETTI ANNUALI (ART. 1 C. 32 L.190 DEL 6/11/2012) – FINO AL 2018
  • MEDIA RELATIONS
    • COMUNICATI STAMPA
    • RIVISTA
    • COMPANY PROFILE
    • FOTO E VIDEO
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • CSR-Sostenibilità
    • IL NOSTRO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ
    • SOSTENIBILITA’ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE
    • INIZIATIVE E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITÀ
    • BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
    • PIANO STRATEGICO 2021-2025
    • CONTATTI CSR – SOSTENIBILITÀ
  • LAVORA CON NOI
    • INVIA IL TUO CV
    • WELFARE AZIENDALE
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • IL GRUPPO
    • PIANO STRATEGICO 2025-2029
    • STORIA
    • BRAND IDENTITY
    • NEWSLETTER ED EVENTI
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • GOVERNANCE
    • AMMINISTRATORI
    • SISTEMA DI GOVERNANCE
    • RELAZIONE DI CORPORATE GOVERNANCE
    • RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
    • ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
      • ARCHIVIO ASSEMBLEE
      • DOCUMENTI E PROCEDURE
  • INVESTOR
    • IL GRUPPO FNM IN BORSA
      • IL TITOLO IN BORSA
      • COVERAGE
    • HIGHLIGHTS FINANZIARI
      • CONTO ECONOMICO
      • STATO PATRIMONIALE
      • RENDICONTO FINANZIARIO
    • COMUNICATI FINANZIARI
    • BILANCI E RELAZIONI
      • BILANCI SFOGLIABILI
    • PRESENTAZIONI FINANZIARIE
    • DEBITO E CREDIT RATING
      • PRINCIPALI INDICATORI
      • EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
      • PROGRAMMA EMTN
      • CREDIT RATING
    • DATABOOK
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE E DOCUMENTI INFORMATIVI
    • CALENDARIO FINANZIARIO
    • CONTATTI INVESTOR RELATIONS
  • PROGETTI
    • PROGETTO FILI
      • Stazione di Milano Cadorna
      • Stazione di Milano Bovisa
      • Polo di Saronno
      • Stazione di Busto Arsizio
      • Piantalalì
      • Superstrada ciclabile
    • H2iseO HYDROGEN VALLEY
    • PROGETTI EUROPEI
    • ADOTTA UNA STATUA
    • CENTRO NAZIONALE MOST
  • BANDI E GARE
    • PROSPETTI ANNUALI (ART. 1 C. 32 L.190 DEL 6/11/2012) – FINO AL 2018
  • MEDIA RELATIONS
    • COMUNICATI STAMPA
    • RIVISTA
    • COMPANY PROFILE
    • FOTO E VIDEO
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • CSR-Sostenibilità
    • IL NOSTRO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ
    • SOSTENIBILITA’ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE
    • INIZIATIVE E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITÀ
    • BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
    • PIANO STRATEGICO 2021-2025
    • CONTATTI CSR – SOSTENIBILITÀ
  • LAVORA CON NOI
    • INVIA IL TUO CV
    • WELFARE AZIENDALE
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • IL GRUPPO
    • PIANO STRATEGICO 2025-2029
    • STORIA
    • BRAND IDENTITY
    • NEWSLETTER ED EVENTI
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • GOVERNANCE
    • AMMINISTRATORI
    • SISTEMA DI GOVERNANCE
    • RELAZIONE DI CORPORATE GOVERNANCE
    • RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
    • ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
      • ARCHIVIO ASSEMBLEE
      • DOCUMENTI E PROCEDURE
  • INVESTOR
    • IL GRUPPO FNM IN BORSA
      • IL TITOLO IN BORSA
      • COVERAGE
    • HIGHLIGHTS FINANZIARI
      • CONTO ECONOMICO
      • STATO PATRIMONIALE
      • RENDICONTO FINANZIARIO
    • COMUNICATI FINANZIARI
    • BILANCI E RELAZIONI
      • BILANCI SFOGLIABILI
    • PRESENTAZIONI FINANZIARIE
    • DEBITO E CREDIT RATING
      • PRINCIPALI INDICATORI
      • EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
      • PROGRAMMA EMTN
      • CREDIT RATING
    • DATABOOK
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE E DOCUMENTI INFORMATIVI
    • CALENDARIO FINANZIARIO
    • CONTATTI INVESTOR RELATIONS
  • PROGETTI
    • PROGETTO FILI
      • Stazione di Milano Cadorna
      • Stazione di Milano Bovisa
      • Polo di Saronno
      • Stazione di Busto Arsizio
      • Piantalalì
      • Superstrada ciclabile
    • H2iseO HYDROGEN VALLEY
    • PROGETTI EUROPEI
    • ADOTTA UNA STATUA
    • CENTRO NAZIONALE MOST
  • BANDI E GARE
    • PROSPETTI ANNUALI (ART. 1 C. 32 L.190 DEL 6/11/2012) – FINO AL 2018
  • MEDIA RELATIONS
    • COMUNICATI STAMPA
    • RIVISTA
    • COMPANY PROFILE
    • FOTO E VIDEO
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • CSR-Sostenibilità
    • IL NOSTRO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ
    • SOSTENIBILITA’ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE
    • INIZIATIVE E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITÀ
    • BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
    • PIANO STRATEGICO 2021-2025
    • CONTATTI CSR – SOSTENIBILITÀ
  • LAVORA CON NOI
    • INVIA IL TUO CV
    • WELFARE AZIENDALE
  • Italiano
  • CHI SIAMO
    • IL GRUPPO
    • PIANO STRATEGICO 2025-2029
    • STORIA
    • BRAND IDENTITY
    • NEWSLETTER ED EVENTI
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • GOVERNANCE
    • AMMINISTRATORI
    • SISTEMA DI GOVERNANCE
    • RELAZIONE DI CORPORATE GOVERNANCE
    • RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
    • ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
      • ARCHIVIO ASSEMBLEE
      • DOCUMENTI E PROCEDURE
  • INVESTOR
    • IL GRUPPO FNM IN BORSA
      • IL TITOLO IN BORSA
      • COVERAGE
    • HIGHLIGHTS FINANZIARI
      • CONTO ECONOMICO
      • STATO PATRIMONIALE
      • RENDICONTO FINANZIARIO
    • COMUNICATI FINANZIARI
    • BILANCI E RELAZIONI
      • BILANCI SFOGLIABILI
    • PRESENTAZIONI FINANZIARIE
    • DEBITO E CREDIT RATING
      • PRINCIPALI INDICATORI
      • EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
      • PROGRAMMA EMTN
      • CREDIT RATING
    • DATABOOK
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE E DOCUMENTI INFORMATIVI
    • CALENDARIO FINANZIARIO
    • CONTATTI INVESTOR RELATIONS
  • PROGETTI
    • PROGETTO FILI
      • Stazione di Milano Cadorna
      • Stazione di Milano Bovisa
      • Polo di Saronno
      • Stazione di Busto Arsizio
      • Piantalalì
      • Superstrada ciclabile
    • H2iseO HYDROGEN VALLEY
    • PROGETTI EUROPEI
    • ADOTTA UNA STATUA
    • CENTRO NAZIONALE MOST
  • BANDI E GARE
    • PROSPETTI ANNUALI (ART. 1 C. 32 L.190 DEL 6/11/2012) – FINO AL 2018
  • MEDIA RELATIONS
    • COMUNICATI STAMPA
    • RIVISTA
    • COMPANY PROFILE
    • FOTO E VIDEO
    • CONTATTI UFFICIO STAMPA
  • CSR-Sostenibilità
    • IL NOSTRO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ
    • SOSTENIBILITA’ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE
    • INIZIATIVE E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITÀ
    • BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
    • PIANO STRATEGICO 2021-2025
    • CONTATTI CSR – SOSTENIBILITÀ
  • LAVORA CON NOI
    • INVIA IL TUO CV
    • WELFARE AZIENDALE
  • Italiano

Fili per il futuro delle città

Convegno all’università IULM per fare il punto sul progetto e sui suoi significati. Tra i relatori il Vice Presidente del Consiglio Matteo Salvini e il Presidente Attilio Fontana

  • Novembre 27, 2024
  • 5:09 pm

– Circa 500 persone hanno partecipato oggi al convegno “Fili per il futuro delle città – Un nuovo metabolismo urbano per reti ecologiche e sociali”, che si è tenuto presso l’auditorium dell’università IULM di Milano. I 27 relatori che si sono alternati sul palco hanno approfondito da diversi punti di vista lo stato di avanzamento e i valori di uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa, che si snoda lungo la tratta ferroviaria che unisce il cuore di Milano a Malpensa.

Promosso da Regione Lombardia, FNM, FERROVIENORD e Trenord, Fili prevede una serie di interventi di ricucitura urbana con l’adozione di soluzioni all’avanguardia nel disegno architettonico e nella sostenibilità ambientale: cambieranno volto le stazioni di Milano Cadorna, Milano Bovisa, Polo di Saronno e Busto Arsizio e le aree ad esse adiacenti (con un intervento di oltre 188.000 metri quadrati complessivi che arriverà a coinvolgere progetti per un totale di 2 milioni di metri quadrati). Sono previste inoltre la piantumazione di decine di migliaia di alberi e la creazione di una superstrada ciclabile di 54 km.

La scelta del luogo che ha ospitato l’evento – l’auditorium dell’università IULM di Milano – non è stata casuale, visto il ruolo che giocherà l’ateneo milanese nell’animare i territori interessati dal progetto attraverso uno studio sulle aspettative e sulle visioni delle differenti comunità interessate dagli interventi previsti.

“Abbiamo voluto organizzare questo momento di confronto – spiega il presidente di FNM Andrea Gibelli – per raccontare lo sviluppo dei progetti e per ribadire i molti e importanti valori di FIli. Vogliamo rimettere al centro le reti ferroviarie che devono essere viste come attivatori di processi di sviluppo locale, fungendo da cerniera tra i territori, connettendo comunità, facilitando lo sviluppo economico e migliorando la qualità della vita. Fili sfrutta il potenziale delle reti ferroviarie per creare un sistema di mobilità integrata e multimodale, che riduce l’impatto ambientale e favorisce l’accessibilità ai servizi”.

Dopo il saluto della Rettrice dell’Università IULM Valentina Garavaglia, è stato proiettato in anteprima assoluta il corto d’autore “Tutto è collegato” firmato dal regista Ago Panini, in cui si racconta, attraverso la voce principale della fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison, il senso complessivo di Fili, le sue tappe progettuali e le sfide principali.
A illustrare il valore del progetto Fili per la Lombardia che, con la sua storia di innovazione e sviluppo, rappresenta un terreno fertile per sperimentare nuove soluzioni urbane, il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l’Assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi.

A seguire, due panel hanno permesso di entrare nel vivo del programma. L’approfondimento sull’ecosistema di Fili è stato un’occasione di dialogo che ha visto protagonisti il Direttore Fondazione Lombardia per l’Ambiente Fabrizio Piccarolo, il Direttore scientifico PoliS-Lombardia Raffaello Vignali, l’Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Giorgio Maione e l’Assessore al Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia Gianluca Comazzi. Esperti e attori istituzionali impegnati nella realizzazione di Fili hanno fornito una descrizione del progetto. Tra i relatori: Matteo Pedaso, Partner & Director LAND Italia e Andrea Vercellotti di Arcadis Italia per il progetto della superstrada ciclabile Cadorna-Malpensa; Michele Ugolini, Professore Associato del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano per il progetto di Busto Arsizio; Maria Pilar Vettori, Professore Associato del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito del Politecnico di Milano per il progetto di Saronno; Elisabetta Trezzani, Partner, Director RPBW, Paolo Pelanda, Associate RPBW e Donatella Sciuto Rettrice del Politecnico di Milano (con un video contributo) sul progetto di Bovisa; Carlo Masseroli, Head of Market Nhood Services Italy per il progetto di Cadorna. A chiudere il secondo panel, Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile di Regione Lombardia e Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia.

Il convegno è proseguito con una riflessione su connessioni, opportunità e città del futuro, grazie ai contributi di Francesco Raschi, Direttore Cargo e Real Estate di SEA Aeroporti di Milano, Matteo Colleoni, Professore Ordinario di Studi Urbani, Delegato del Rettore per la Sostenibilità, Università di Milano – Bicocca e Carlos Moreno, Professore presso l’Università IAE Paris 1 Sorbonne e Presidente Comitato Scientifico del CNAPPC.

Dopo l’intervento di Eleonora Manto, External Relations and Customer Engagement Senior Manager di NABA, che ha illustrato il festival BO.NO. (acronimo di ‘Bovisa-Nord’), l’ultimo panel ha approfondito la capacità della ferrovia di abilitare reti ecologiche e sociali. Ne hanno parlato: Andrea Gibelli, Architetto, Presidente di FNM, Presidente di ASSTRA; Marco Piuri, Direttore Generale di FNM; Fulvio Caradonna, Consigliere delegato di FNM. Ha chiuso i lavori della mattinata Matteo Salvini, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in collegamento video. L’evento è stato moderato da Annalisa Chirico.

 

Attilio Fontana
Convegno Fili Per il futuro delle città
Matteo Salvini
Relatori
Andrea Gibelli or
Fulvio Caradonna_or
Marco Piuri_or
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Attilio Fontana
Convegno Fili Per il futuro delle città
Matteo Salvini
Relatori
Andrea Gibelli or
Fulvio Caradonna_or
Marco Piuri_or
previous arrow
next arrow
Selezionare per scaricare l'intero contenuto
Sostenibilità: Bilancio di sostenibilità
Andamento titolo: Il titolo in Borsa
Bandi di gara: Ultimi bandi

FNM S.p.A.
Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14

PEC fnm@legalmail.it
Capitale sociale € 230.000.000,00 interamente versato

Iscrizione Registro Imprese
C.F.e P.IVA 00776140154
C.C.I.AA. Milano – REA 28331

Facebook Youtube Linkedin Instagram
  • Italiano

TOP

Privacy| Diffusione informazioni regolamentate| Dichiarazione di accessibilità al sito web web

Sostenibilità: Bilancio di sostenibilità
Andamento titolo: Il titolo in Borsa
Bandi di gara: Ultimi bandi

FNM S.p.A.
Sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14

PEC fnm@legalmail.it
Capitale sociale € 230.000.000,00 interamente versato

Iscrizione Registro Imprese
C.F.e P.IVA 00776140154
C.C.I.AA. Milano – REA 28331

Privacy

Diffusione informazioni regolamentate

Dichiarazione di accessibilità al sito web web

Facebook Youtube Linkedin Instagram
  • Italiano

TOP

Diffusione informazioni regolamentate

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano.

Diffusione informazioni regolamentate

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano.

X
IMPOSTAZIONI SULLA PRIVACY

Utilizziamo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa tua accettazione, cookie analitici e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli
utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione.

Puoi liberamente prestare il tuo consenso all’utilizzo di tutti i cookie. Facendo click su “Gestisci
i tuoi cookies” potrai personalizzare le tue scelte. La chiusura del banner cliccando su “Rifiuta tutti” o sulla “X” in alto a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sui dati personali e cookie privacy

RIFIUTA TUTTIGESTISCI I TUOI COOKIES
ACCETTA
Gestione del consenso al GDPR

Panoramica sulla privacy

Utilizziamo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa tua accettazione, cookie analitici e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione.
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Salva e accetta
  • Italiano