2008

Il titolo FNM Il 3 aprile 2008 il titolo FNM viene ammesso al segmento 1 del Mercato Expandi di Borsa Italiana. Nello stesso anno, coerentemente con la strategia di focalizzarsi sulle attività legate al core business, viene ceduta la controllata..Leggi di più

2007

FERROVIENORD espande la propria rete Il 9 settembre viene attivato il quadruplicamento dei binari tra Cadorna e Bovisa, la tratta urbana della rete FERROVIENORD, dove convergono le linee da e per Saronno, Como, Asso, Varese-Laveno, Novara e Malpensa. Il quadruplicamento,..Leggi di più

2006

Nasce FERROVIENORD Con l’adozione di una nuova corporate identity per le società del Gruppo FNM, nel 2006 il nome della società Ferrovie Nord Milano Esercizio cambia in FERROVIENORD. Contestualmente, Ferrovie Nord Milano Trasporti diventa LeNORD

2004

Separazione tra rete e servizio, mercato della mobilità sostenibile Viene riorganizzata l’area dell’attività ferroviaria, con il conferimento dei rami d’azienda Cargo e Trasporto Locale rispettivamente a Ferrovie Nord Cargo e Ferrovie Nord Milano Trasporti. Si attua la separazione tra gestione..Leggi di più

2003

Nord Energia S.p.A. Nel 2003 le società FNM e AET firmano un accordo di joint venture che li porta a unirsi nello svolgimento del progetto della Merchant Line tra Mendrisio e Cagno tramite la società di scopo comune Nord Energia..Leggi di più

2000

Nasce Ferrovie Nord Milano Ingegneria   Il 6 giugno 2000 nasce Ferrovie Nord Milano Ingegneria srl (FNMI), che diventa operativa il successivo 1 novembre, con l’acquisizione dalla Capogruppo Ferrovie Nord Milano (ora FNM) del ramo d’azienda “Divisione Ingegneria”. La nuova..Leggi di più

1999

Malpensa Express A maggio parte il collegamento aeroportuale Malpensa Express, che collega la stazione di Milano Cadorna con l’aeroporto di Malpensa 2000.

1997

Passante ferroviario Viene inaugurato il primo tratto del Passante Ferroviario di Milano, tra le stazioni di Certosa – Bovisa Nord e Milano Porta Venezia.

1993

La linea Brescia-Iseo-Edolo Ferrovie Nord Milano Esercizio acquisisce la gestione della linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, in Valcamonica, e di alcune linee automobilistiche in provincia di Brescia e Cremona.

1985

FNME e FNM Autoservizi S.p.A. Viene costituita Ferrovie Nord Milano Esercizio S.p.A. (FNME), cui vengono conferite le attività destinate alla gestione delle concessioni ferroviarie ed automobilistiche di Ferrovie Nord Milano S.p.A. Nel dicembre dello stesso anno viene costituita FNM Autoservizi..Leggi di più

Salta al contenuto